Era stato chiuso per motivi di sicurezza nel lontano 1986, ma erano troppi i ricordi per considerarlo solo come una realtà del passato.
Li dentro, nel cinema parrocchiale DANTE, inaugurato per la prima volta il 12 novembre 1930, avevano trascorso momenti indimenticabili generazioni di Sanpietrini assistendo alle proiezioni dei films utilizzando vecchie macchine ad arco voltaico, a commedie e recite dei propri figli.
Il 12/11/2006, a 76 anni dalla prima apertura, la nuova inaugurazione dopo lunghi lavori di ristrutturazione che hanno permesso di riaprire per l’utilizzo come teatro in un ambiente tutto nuovo per accorgimenti tecnologici adottati, per l’impiantistica all’avanguardia e per l’estetica delle finiture.
I lavori di costruzione vengono conclusi. Questa data è stata trovata sulla facciata del Teatro durante gli attuali lavori di restauro.
La Parrocchia ottiene la “licenza per la proiezione di pellicole a passo normale”, ossia pellicole da 32mm, che consentono di proiettare i film sull’intera area dello schermo. I posti a sedere, molto stretti, sono 400.
Il parroco, don Gaetano Turella, scrive alla Curia Vescovile di aver rinunciato a “rinnovare gli interni e sostituire gli arredamenti”, perché la “spesa è troppo forte”.
Don Turella chiede alla Curia di poter contrarre un debito di un milione di lire per l’acquisto di “una nuova macchina per le proiezioni”. La Curia dà l’approvazione, a condizione che il debito venga saldato entro quattro anni, “grazie ai soli proventi del teatro stesso”.
In questi anni il Cinema è gestito dal presidente della sezione maschile di A.C., Luigi Segantini, che, “coadiuvato da altri iscritti ad A.C., assicura una vigilanza costante in sala, per assicurare la moralità e la serietà del film”.
Le pellicole vengono noleggiate dalla “Pia Società San Paolo”, che ne garantisce la moralità.
In quell’anno vengono noleggiati titoli come “Bibbia e Pistola”, “Gigante del Texas”, “Angelo del ring”, tutte al prezzo di 3000 lire. Il noleggio di “Tom e Jerry” costava invece 6000 lire, “Ivanhoe” 8000 lire e “Via col Vento” 30000, un vero investimento, che si rivelò infatti “fruttuoso”.
Don Emilio Garzotti si trova costretto a licenziare l’unico operatore. Il Cinema si trova infatti in difficoltà economiche, ed è in attività “solo poche ore nel pomeriggio delle domeniche invernali”. Per ridurre i costi la macchina per le proiezioni viene sostituita da una 16mm, “a passo ridotto”. Le pellicole da 16mm infatti costavano meno, ma la luminosità e la grandezza erano minori.
Vista la scarsità di pubblico, l’attività di cinema viene definitivamente sospesa. Il Teatro viene da allora utilizzato per le feste del paese (festa della mamma, di fine anno scolastico, della Scuola Materna, degli Scout, a Natale…).
Vengono avviati i lavori di restauro.
I lavori sono fermati dalla Sopraintendenza ai Beni Culturali.
La Sopraintendenza dichiara il Cinema Patronato Dante “edificio privo di interesse artistico o architettonico”, dando il via libera al nuovo progetto di restauro.
In settembre sono iniziati i lavori di restauro.
Il 12 novembre 2006 il Teatro Dante di San Pietro di Legnago è stato inaugurato, con la presenza del Vescovo e delle autorità comunali.
Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni quali cookie su un dispositivo (e/o vi accediamo) e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo, per personalizzare gli annunci e i contenuti, misurare le prestazioni di annunci e contenuti, ricavare informazioni sul pubblico e anche per sviluppare e migliorare i prodotti.
Con la tua autorizzazione noi e i nostri fornitori possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso.
Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cf_bm | 30 minutes | This cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__utma | 2 years | This cookie is set by Google Analytics and is used to distinguish users and sessions. The cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. The cookie is updated every time data is sent to Google Analytics. |
__utmb | 30 minutes | Google Analytics sets this cookie, to determine new sessions/visits. __utmb cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. It is updated every time data is sent to Google Analytics. |
__utmc | session | The cookie is set by Google Analytics and is deleted when the user closes the browser. It is used to enable interoperability with urchin.js, which is an older version of Google Analytics and is used in conjunction with the __utmb cookie to determine new sessions/visits. |
__utmt | 10 minutes | Google Analytics sets this cookie to inhibit request rate. |
__utmz | 6 months | Google Analytics sets this cookie to store the traffic source or campaign by which the visitor reached the site. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_MTENEKSJQS | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_pk_id.1.22e5 | 1 year 27 days | No description |
_pk_ses.1.22e5 | 30 minutes | No description |